Ottime Idee per Tematiche di Saggio per i Tuoi Saggi di Letteratura
Il primo e più importante passo quando si scrive un saggio di letteratura è scegliere un argomento. Tuttavia, con così tante tematiche di saggio di letteratura tra cui scegliere, il compito di selezionare una buona può essere difficile. Inoltre, ci sono alcuni punti particolari da tenere a mente quando si sceglie un argomento e un titolo per il proprio saggio. Ad esempio, è necessario prendere in considerazione gli aspetti della ricerca nonché valutare come l’argomento si relaziona al proprio corso di studi. Di seguito è riportato un elenco di argomenti utili e consigli per aiutarti a iniziare il tuo prossimo compito di letteratura.
- Al di là del bene e del male di Nietzsche. Qualsiasi opera di questo maestro delle parole vale la pena di essere letta. Vivrai un turbine di idee che si collegano tutte in un modo che non avresti mai immaginato. Anche se “Al di là del bene e del male” è stato scritto più di cento anni fa, il suo messaggio è ancora rilevante per la società moderna. Fornisce una grande base per qualsiasi saggio letterario.
- Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde. Questo è un libro inglese molto divertente. Tuttavia, nonostante l’ilarità iniziale, la storia prende una svolta drammatica e tocca alcuni argomenti delicati. Anche se lo stile è cambiato radicalmente, la trama è avanzata rapidamente con sia la trama che lo stile che si sono mantenuti al passo l’uno con l’altro. Sono capolavori come questo che hanno guadagnato a Wilde la sua reputazione di genio.
- I Have a Dream di Martin Luther King. Questo discorso sui diritti umani e il sogno dell’autore di uguaglianza è una lettura potente. Semplicemente, chiunque sia incaricato di scrivere saggi sulla letteratura dovrebbe leggere questo discorso straordinario!
- Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. Questo libro è davvero straordinario e rimarrà senza dubbio nella mente di qualsiasi studente delle scuole superiori che lo legga. La storia è narrata in modo intelligente e consegna un messaggio robusto. Non c’è nessuno che rimpiangerà di aver letto o scritto un saggio letterario su questo eccellente libro.
- Letteratura del 21° secolo. Dai un’occhiata ad alcune delle opere letterarie attualmente disponibili ed esamina gli stili di scrittura. Cosa è notevole nello stile dei libri attualmente disponibili? Qual è l’ingrediente del successo dietro alcune delle migliori opere del 21° secolo? Sembra che gli scrittori contemporanei abbiano cambiato radicalmente l’arte del racconto? Gli autori più noti del 20° secolo. Se stai cercando grandi argomenti per saggi letterari, stila un elenco dei migliori scrittori dell’ultimo secolo. Poi guarda la tua lista e considera perché pensavi che questi fossero i migliori.
- Come è evoluta la lingua inglese. Considera come la lingua inglese si è sviluppata. Sta evolvendo più velocemente che mai grazie a Internet e altri fattori contemporanei?
- Come ha influenzato la tecnologia l’arte della scrittura? Pensi che ora comunichiamo in modo più efficace con così tanti gadget a nostra disposizione? L’effetto della tecnologia è ovunque ed è applicabile a qualsiasi saggio sulla letteratura.
- Quale impatto hanno avuto gli e-book? Come sta influenzando la letteratura così tanti nuovi metodi di pubblicazione e altre tecnologie moderne?
- Può chiunque diventare un grande scrittore di letteratura? Il duro lavoro è sufficiente? O è necessario avere altre abilità come il talento creativo?

Potresti trovare anche argomenti per tesi di ricerca utili.