Formato APA per Saggi con Facilità

Qualsiasi saggio è volto ad analizzare un argomento. È un documento lungo, che segue specifici requisiti. Gli studenti nuovi a questo compito lo troveranno una sfida. È diverso dalla scrittura di saggi delle scuole superiori a cui sono abituati. Inoltre, quando devi usare le tue competenze nel formato APA per saggi, diventa ancora più frustrante. Il formato APA è ricco di varie regole su come scrivere correttamente un documento. La migliore via d’uscita da questa situazione è imparare di più sul formato APA per saggi. Questa conoscenza sarà utile per altri compiti in futuro.

 

Le basi del formato APA

I formati più comuni per scrivere tesi sono APA e Harvard. APA sta per American Psychological Association. Questo formato è ampiamente utilizzato per le tesi di scienze sociali. Alcuni elementi peculiari rendono questo stile diverso dagli altri. Se desideri scrivere un saggio perfetto in formato APA, comprendere i principi di base del formato APA è vitale. È per questo che un numero di studenti trova questo compito oltre le loro capacità. In questo caso possono ricevere aiuto con qualsiasi tipo di scrittura, inclusi un articolo di ricerca, un saggio di ammissione o una dissertazione.

Configurazione Generale APA

L’aspetto generale del formato di saggio APA differisce da altre tesi. In APA è richiesto di fornire brevi dettagli sull’autore del materiale citato. Ma per l’autore della fonte, lo scrittore deve anche includere informazioni come la data di pubblicazione e il numero di pagina (paragrafo). Queste informazioni devono essere fornite tra parentesi, dopo il materiale citato o parafrasato. Le informazioni complete sulle fonti utilizzate appariranno nell’elenco delle referenze.

Un tipico documento APA è a doppio interlinea. Lo studente deve utilizzare carta A4 con margini di 1″. Una dimensione del carattere tipica è 10 a 12. APA richiede agli studenti di scegliere tra due font, ovvero Times New Roman e Ariel. Ma per questi elementi, ci sono determinate regole per impostare l’intestazione. Dovrebbe essere posizionata nell’intestazione superiore della pagina. Contiene una versione abbreviata del titolo. Nello stile APA, è richiesta una pagina di titolo separata per un articolo di ricerca o un saggio.

Usa un esempio di saggio APA per ottenere una comprensione approfondita. È utile avere visivi, che ti aiuteranno a imparare di più su questo formato. Un esempio di saggio in formato APA può aiutarti a imparare di più su questo formato molto più velocemente.

Elementi principali

Ci sono sezioni standard richieste per ogni rapporto redatto in formato APA. Esse sono le seguenti: breve riassunto, introduzione, metodologia (ipotesi, sperimentale), sezione dei risultati e naturalmente la conclusione. Tutte queste sezioni hanno requisiti di base per il loro contenuto. Esamina ogni sezione che devi includere nel tuo documento e ti aiuterà a pianificare correttamente il tuo articolo di ricerca e a essere pronto a riportarlo in modo corretto.

Sezione Abstract

L’abstract è destinato a mostrare il tipo di ricerca condotta e a fornire un breve riassunto dei risultati ottenuti. Lo stile di formattazione APA richiede di fornire un abstract di 150-250 parole e di includere almeno una frase per ogni sezione presente nel documento. L’abstract è generalmente scritto per dare una descrizione generale dell’intero lavoro svolto nel rapporto.

Sezione Introduzione

L’introduzione è considerata più estesa dell’abstract. Lo scrittore deve includere una breve revisione della letteratura relativa all’argomento e trasmettere ciò che è noto sul tema selezionato. Inoltre, l’introduzione dovrebbe spiegare le basi dell’argomento discusso e fornire informazioni su ciò che verrà fatto per la sua ulteriore indagine. Lo scrittore deve discutere la ricerca offerta tenendo conto di ciò che è già noto. La sezione di introduzione dovrebbe concludersi con l’ipotesi di ricerca. Non dimenticare di utilizzare il formato di citazione APA corretto nel testo.

Sezione di Metodologia

La metodologia è spesso riferita alla sezione sperimentale. La metodologia è destinata a descrivere non solo i modi in cui è stato condotto il lavoro di ricerca, ma anche i metodi utilizzati durante la ricerca. Ad esempio, quando viene condotto un esperimento fisico o chimico, lo scrittore deve descrivere l’attrezzatura utilizzata. Tutto l’hardware utilizzato deve essere elencato con il nome, il produttore e il numero di modello. Lo scrittore deve fornire abbastanza dettagli affinché qualsiasi altro ricercatore abbia l’opportunità di replicare i risultati della ricerca senza ostacoli. Utilizzare la corretta citazione nel testo in stile APA.

Sezione dei Risultati

La sezione dei risultati dovrebbe contenere l’analisi dei dati. Lo scrittore dovrebbe valutare i dati e confrontarli con i risultati già esistenti. Il confronto può essere fatto con i risultati ottenuti utilizzando altri metodi di misurazione.

Sezioni di Discussione e Conclusione

Nella sezione di discussione, l’autore dovrebbe indicare se l’ipotesi sopra menzionata può essere supportata dagli esperimenti condotti. Sulla base dei risultati, dovrebbero essere fatti commenti riguardo all’importanza dello studio.

Pagina di riferimento APA

Tutte le fonti utilizzate nel documento di ricerca devono essere elencate secondo lo stile di formattazione APA. Segui i formati specifici per ogni fonte. Assicurati di fare la citazione APA corretta per tutte le tue fonti. Tutte le fonti devono essere elencate in ordine alfabetico.

Principali Problemi dello Stile APA

Ricorda che i suggerimenti sopra menzionati sono generali per tutti i saggi di ricerca APA. Tuttavia, dovresti tenere conto di alcune cose specifiche relative allo stile di formattazione APA:

  • Scrivi il tuo saggio di ricerca utilizzando uno stile impersonale. Evita di usare aneddoti o dichiarazioni personali.
  • Ricorda che stai riportando il lavoro che è stato fatto in precedenza. È per questo che dovresti usare il tempo passato nel tuo saggio.
  • Evita di usare le contrazioni (come “non”, “non è”, ecc.).
  • Quando devi citare una particolare fonte esterna, puoi usarla nella tua frase o semplicemente riferirla alla fine della tua affermazione mettendola tra parentesi.

Speriamo che i nostri consigli di scrittura ti saranno di grande aiuto quando inizierai a scrivere il tuo saggio di ricerca in formato APA. Puoi anche trovare online un modello di formato APA per vedere come sono fatti questi saggi.

paper masters

Correlati:

Stile di scrittura di ChicagoStile Turabian Saggio MLAFormattazione del saggio

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!