Una definizione tipica di un questionario lo presenta come un insieme di domande composte per ottenere risposte complete e ottenere informazioni su un argomento particolare. Uno degli scopi principali dei questionari è ottenere informazioni non prevenute dai rispondenti che hanno un’esperienza adeguata nel campo pertinente e una conoscenza profonda che possono condividere. Se un ricercatore ha bisogno di raccogliere dati oggettivi, utilizza un questionario come uno strumento prezioso per la raccolta dei dati; pertanto, è essenziale sviluppare le domande con un alto livello di oggettività che consentirà la conduzione di una ricerca valida senza alcun fattore che la influenzi. È un compito complicato comporre un questionario di alta qualità per un articolo di ricerca o qualsiasi altro tipo di compito accademico.

Un questionario è uno degli strumenti più convenienti dal punto di vista dei costi, e questo fattore lo rende popolare tra i ricercatori. Inoltre, questo strumento consente di raccogliere molte informazioni e coprire grandi campioni, risparmiando tempo. Pertanto, l’efficienza temporale appartiene agli aspetti più rilevanti della creazione di questionari, poiché intervistare tutti i rispondenti separatamente richiederebbe un’eternità. Ciò che i ricercatori fanno è distribuire i questionari e poi lasciare che i rispondenti li completino per raccogliere i dati. Nel caso in cui la popolazione target sia grande, è sempre appropriato utilizzare questo strumento, soprattutto se gli studi sono destinati a misurare e valutare le intenzioni, i piani, le preferenze e i comportamenti delle persone. I programmi accademici delle università includono frequentemente compiti speciali di composizione di questionari. Pertanto, gli studenti devono dimostrare una conoscenza adeguata e un’esperienza sufficiente insieme a un’ottima perseveranza, attenzione ai dettagli minori e coerenza.

 

Quali tipi di domande può includere un questionario?

La classificazione più tipica divide le domande in chiuse e aperte.

C’è un insieme di risposte a scelta multipla per i rispondenti nelle domande chiuse; quindi, è appropriato utilizzarle nel contesto della ricerca quantitativa. I requisiti per le domande chiuse possono implicare la scelta tra due varianti di risposte, più di due varianti di risposte, o una scala Likert per dimostrare i sentimenti del rispondente riguardo a un evento, concetto o oggetto con opzioni tipiche come completamente d’accordo, d’accordo, in disaccordo, completamente in disaccordo, non sicuro, e simili.

D’altra parte, non ci sono limitazioni a specifiche opzioni nelle domande aperte sviluppate per un campione target specifico. Pertanto, i rispondenti possono sentirsi liberi di rispondere alle domande nel modo che ritengono più appropriato. È una variante perfetta di questionari per la ricerca qualitativa poiché è possibile ottenere una vasta gamma di risposte, alcune delle quali possono portare a risposte approfondite e inaspettate.

Se ordini un questionario per una tesi di ricerca o per qualsiasi altro scopo dalla nostra agenzia affidabile, puoi ottenere le domande dei tipi di cui hai bisogno. Pertanto, ti aiuteremo a raccogliere dati di tipo classificatorio, attitudinale o comportamentale.

papermasters.org

Cosa Bisogna Considerare nella Composizione di un Questionario?

Inizia a redigere la prima bozza del questionario solo dopo aver acquisito una comprensione sufficiente di tutti gli aspetti particolari dei tuoi rispondenti target. Ciò che dovresti considerare è la loro cultura, religione, credenze, lingua, livello di performance accademica, e così via. In questo modo, sarai in grado di garantire la strutturazione delle domande in modo rispettoso senza alcuna intimidazione. Se decidi di delegare il tuo compito a uno dei nostri scrittori, puoi essere sicuro che abbiamo un team di esperti che studiano sempre il campione del pubblico target prima di iniziare a scrivere. Il linguaggio del questionario sarà facile da comprendere con solo gergo e abbreviazioni comunemente note. È cruciale far sapere ai rispondenti che il ricercatore rispetta i loro diritti e è consapevole del loro livello di comprensione.

Lo sviluppo delle domande del questionario deve essere accurato, poiché nessuna di esse dovrebbe indurre, insultare o presumere. Inoltre, le domande dovrebbero essere emotivamente neutrali in modo che i rispondenti non sentano alcuna pressione. Il vocabolario dovrebbe essere chiaro senza ambiguità. Se i rispondenti non comprendono le domande, molto probabilmente falliranno nel rispondere. Un’altra opzione che non è favorevole per la validità della ricerca è quando i rispondenti danno le risposte che credono il ricercatore voglia sentire. Per quanto riguarda la lunghezza del questionario, non dovrebbe essere eccessivamente lunga poiché i rispondenti lo troverebbero noioso da rispondere. Dovresti essere consapevole delle principali caratteristiche di un questionario perfetto per la stesura di un articolo di ricerca:

  1. Uno dei principali vantaggi dei questionari è la loro economicità, quindi chiunque può sviluppare quello di cui ha bisogno. Uno dei modi comuni per gestire i sondaggi è collocarli su un determinato sito web. D’altra parte, è possibile avere un link indipendente con una richiesta di risposte oneste nei forum degli studenti. In alternativa, un questionario può essere inviato via email ai potenziali rispondenti, anche se il rischio che venga perso, finendo nella cartella della posta indesiderata, è alto.
  2. È possibile garantire la consegna simultanea dei questionari a diversi potenziali rispondenti.
  3. Non è necessario condurre indagini indipendenti sulle questioni in questione e i questionari possono risparmiare molto tempo. Pertanto, un ricercatore può ottenere i risultati necessari molto rapidamente.
  4. È possibile non solo ottenere le risposte da un singolo rispondente, ma anche intervistare l’intero gruppo di persone.
  5. È possibile che i rispondenti siano anonimi. Tuttavia, se i rispondenti forniscono i loro indirizzi email al ricercatore, queste informazioni non vengono mai divulgate a terzi.
  6. Le risposte sono diverse e possono essere contratte.
  7. La gamma di argomenti da coprire con un questionario è ampia. L’unica eccezione è l’argomento che potrebbe essere offensivo per i rispondenti del questionario.

Come dovrebbe essere strutturato un questionario?

La struttura corretta di un questionario è importante poiché può garantire che i requisiti del supervisore siano coperti. Un esperto può progettare le domande in modo approfondito, mentre un dilettante potrebbe commettere errori che influenzeranno la qualità della ricerca.

Un questionario perfetto può includere domande di entrambi i tipi (a risposta chiusa e aperta). Scegli il formato più appropriato e decidi il tipo da utilizzare. Ad esempio, le domande aperte ti permetteranno di dare libertà ai tuoi rispondenti, mentre le domande a risposta chiusa richiederanno un’attenzione aggiuntiva nello sviluppo delle risposte. Il tipo di domande a risposta chiusa è sempre molto più facile da gestire per i rispondenti. In generale, gli elementi obbligatori del tuo questionario sono:

  • Pagina del titolo;
  • Parte introduttiva;
  • Domande e risposte;
  • Conclusione o riassunto.

main advantage

main advantage

Formato di un questionario

L’attenzione principale di tutti i questionari è rivolta allo sviluppo delle domande, ma anche il formato che utilizzi conta. La cosa più importante è garantire la coerenza e la chiarezza della formattazione. L’obiettivo principale dei rispondenti è rispondere alle domande proposte, quindi è importante non distrarli dal fare ciò che devono fare in modo imparziale. Risultati perfetti dal questionario possono essere ottenuti se il documento aderisce ai seguenti principi:

  • chiarezza;
  • precisione;
  • numero sufficiente di dettagli;
  • accuratezza delle informazioni;
  • semplicità;
  • rilevanza dei dati;
  • nessuna sofisticazione.

Errori Comuni nei Questionari

  • Inclusione di domande guida

Potresti incoraggiare i tuoi rispondenti, ma allo stesso tempo confonderli e motivarli a dare opinioni soggettive e di parte.

  • Mancanza di informazioni condivise con i rispondenti

Dovrebbero essere fornite spiegazioni approfondite sugli aspetti più importanti, poiché il pubblico potrebbe non avere o avere poche conoscenze al riguardo.

  • Termini tecnici

L’argomento sarà percepito normalmente solo se il testo non include né tecnicismi né termini sofisticati.

  • Domande doppie

Potresti rischiare di non ottenere alcuna risposta, solo una singola risposta o alcune risposte vaghe se poni domande doppie.

Le Nostre Caratteristiche

Caratteristica

300 parole per pagina
invece di 280

Caratteristica

Revisione gratuita
(su richiesta)

Caratteristica

Sistema di
Sconti

Caratteristica

Programma di Affiliazione

Caratteristica

Servizi VIP

Caratteristica

Rapporto di plagio gratuito
(su richiesta)

Aiutami con i miei Compiti sui Questionari

Un questionario per studenti richiede un’estesa esperienza e competenze nella scrittura, ma questo non è sempre possibile. Pertanto, gli studenti si rivolgono a noi per ottenere un aiuto professionale nella scrittura. Lavorando su un questionario, avrai bisogno di molta energia per gestire il compito, ma se senti di non averla, contattaci semplicemente. Lascia che facciamo tutte le letture necessarie e poi ti diamo un elenco di domande efficaci dei tipi di cui hai bisogno. È naturale che le domande debbano essere modificate e revisionate poiché i tuoi rispondenti troveranno più facile rispondere a domande chiare. Cerca assistenza da noi per non avere dubbi sulla qualità del prodotto finale di scrittura.

Esperti diligenti e impegnati nella scrittura di questionari da PaperMasters.org sanno come risparmiarti tempo e aiutarti a condurre la tua ricerca sull’argomento. Il nostro servizio è noto per la sua competenza, poiché tutti gli scrittori del team sono competenti e qualificati di conseguenza. Le tue esigenze individuali formeranno la base del nostro lavoro sul tuo documento. Vedrai quanto tempo libero otterrai grazie al nostro aiuto. Non ti pentirai mai di aver contattato PaperMasters.org!

Correlati:

Argomenti per Tesi di RicercaAcquista Tesi di Ricerca

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!