Scrivere rapporti aziendali è una parte integrante dei corsi universitari di gestione. Gli studenti devono sapere come scrivere un rapporto aziendale e come affrontare questo compito in modo che il contenuto possa essere confermato con prove sufficienti. La conoscenza nell’area di scrittura di vari tipi di rapporti aziendali è essenziale, ma allo stesso tempo, compiti urgenti che implicano la copertura degli argomenti trattati nel corso possono essere piuttosto stressanti. Gli studenti potrebbero voler essere indipendenti nel loro lavoro accademico, ma allo stesso tempo, sentendosi impotenti per la mancanza di esperienza in tali compiti, non possono fare a meno di rivolgersi agli esperti scrittori di rapporti aziendali.

 

Tipi di Compiti che Implicano la Scrittura di Rapporti Aziendali

Poiché i compiti aziendali nelle università sono di diversi tipi, il contenuto di scrittura che i professori richiedono non può essere lo stesso in ciascuno di essi; pertanto, richiedono approcci diversi. La classificazione generale si riferisce ai seguenti tipi di scrittura di rapporti aziendali:

Compiti di Rapporti di Marketing

Quando agli studenti viene assegnato il compito di lavorare su rapporti aziendali nel campo del marketing, un professore intende valutare il loro livello di conoscenza in promozione, pubblicità, branding e altri aspetti importanti del marketing. Pertanto, gli studenti spesso preferiscono contattare scrittori esperti invece di sprecare i propri sforzi nei compiti in cui non sono sicuramente bravi. Gli scrittori professionisti sanno come applicare le teorie di marketing ai compiti pratici e dimostrare una visione approfondita dei campi specializzati di marketing e delle strategie di marketing.

Questo è un tipo di compiti che richiede l’applicazione efficace di un approccio di marketing strategico ben pensato che copre la valutazione degli ambienti esterni e interni dell’azienda con un’analisi approfondita delle capacità e delle risorse. I requisiti aggiuntivi per il compito sono la valutazione del mercato e l’analisi dei segmenti e dei concorrenti tramite l’applicazione di una vasta gamma di strumenti utilizzati nel marketing.

Compiti di Rapporti di Risorse Umane

Per sapere come scrivere un rapporto aziendale nel campo delle risorse umane, lo studente deve possedere una conoscenza approfondita della struttura del dipartimento di risorse umane in un’organizzazione. Tipicamente, tali compiti accademici si riferiscono a questioni relative alla motivazione, alla gestione delle prestazioni, al leadership e così via. Si prevede che lo studente abbia una conoscenza di base sufficiente di teorie come ‘carota e bastone’, ‘gerarchia dei bisogni di Maslow’, e così via. Può essere piuttosto difficile dare una soluzione a un problema pratico applicando la conoscenza teorica fondamentale. Un tale compito può implicare la presentazione di una storia e la discussione delle questioni sollevate. 

Compiti di Gestione Finanziaria

I compiti accademici di gestione finanziaria richiedono la conoscenza approfondita dei principi e degli approcci di base ai problemi di gestione finanziaria. Tali compiti includono il lavoro su un conto economico, un rendiconto finanziario, un bilancio o qualsiasi altro documento dell’organizzazione data. Richiedono professionalità nell’approccio poiché uno scrittore inesperto si sentirà sfidato con compiti di gestione finanziaria complessi. Un esempio di tali compiti è, ad esempio, la valutazione dei rapporti aziendali annuali di aziende come Coca-Cola con il compito di menzionare gli asset intangibili dell’azienda e commentarli. 

Try our TOP10 writers
Benefit from the incredible
opportunity at a very reasonable price

Quale approccio alla stesura di rapporti aziendali è corretto?

Parti costituenti

Gli studenti sono frequentemente invitati a lavorare su rapporti di diversi tipi con una certa struttura, contrassegnata da intestazioni. Le parti costituenti di tali rapporti sono l’indice dei contenuti, il riassunto esecutivo, l’introduzione, la revisione della letteratura, il corpo del rapporto, le scoperte, l’analisi, la discussione e le parti finali delle raccomandazioni e delle conclusioni. Ciò a cui gli studenti devono prestare maggiore attenzione è il paragrafo introduttivo, la conclusione, il riassunto esecutivo e il corpo.

Caratteristica

vantaggio principale

Conteggio delle parole

I professori danno sempre compiti di stesura di rapporti aziendali con un insieme di istruzioni riguardanti diversi aspetti, inclusa la lunghezza del rapporto. Pertanto, le parti iniziali e finali occupano circa il 10% del conteggio delle parole complessivo ciascuna, mentre il corpo del rapporto occupa le restanti 80%. La lunghezza di un riassunto esecutivo aziendale dipende dal conteggio delle parole complessivo e dalle istruzioni dei professori. Il contenuto dovrebbe essere strutturato in modo efficace con l’aiuto di intestazioni e sottotitoli.  

Riferimenti

L’ultimo paragrafo del rapporto dovrebbe essere seguito da un elenco di riferimenti utilizzati che sono validi e autentici. Ogni materiale dovrebbe contenere l’URL per confermare che tutti i materiali sono presi da fonti affidabili. Ogni fonte menzionata dovrebbe avere citazioni nel testo corrispondenti nel testo del rapporto secondo lo stile di formattazione richiesto (Harvard, APA, ecc.). Tipicamente, l’obiettivo di tali rapporti è fornire un’analisi complessiva della situazione attuale e accompagnarla con preziose raccomandazioni per i futuri miglioramenti. 

Errori Comuni negli Compiti Accademici di Relazioni Aziendali

Ci sono certi errori che gli studenti medi fanno frequentemente negli elaborati quando si occupano di relazioni aziendali. È consigliabile per i scrittori inesperti studiare l’elenco di tali errori e evitarli per mantenere un’alta qualità di scrittura nei loro compiti. Questi sono gli errori comuni negli elaborati degli studenti:

  • Formato Incorretto

Tutti i rapporti hanno un certo formato, che deve essere seguito scrupolosamente. Non ci sono elementi che possono essere trascurati e gli studenti dovrebbero verificare se la loro tesina include una tabella dei contenuti, un’introduzione e una conclusione, un riepilogo esecutivo e diversi paragrafi del corpo del rapporto. Inoltre, una pagina di copertina del rapporto aziendale dovrebbe informare i lettori sull’argomento discusso.

  • Valutazione e analisi improprie

I rapporti dovrebbero implicare una ricerca adeguata condotta nel campo accademico dato e una valutazione corretta dei problemi sollevati e dei risultati attesi. Una delle parti costitutive del rapporto è anche una sezione di raccomandazioni offerte dopo uno studio attento della letteratura e una valutazione critica dell’argomento.

  • Mancanza di un riepilogo esecutivo

Un riepilogo esecutivo non può essere escluso da alcun rapporto. La parte introduttiva è obbligatoria all’inizio, ma lo è anche un riepilogo esecutivo, che può essere considerato un riepilogo e una conclusione più lunghi. Riassume i punti chiave dell’intero rapporto e accompagna sempre le altre parti nella struttura complessiva. 

  • Struttura vaga 

Gli studenti tendono a trascurare l’importanza della chiarezza nella struttura dei rapporti aziendali. Tuttavia, è una questione di cruciale importanza avere titoli e sottotitoli nel testo poiché aiutano i lettori a orientarsi nel contenuto e a vedere la relazione tra i paragrafi. Una struttura eccellente è ciò che aiuta gli studenti a ottenere risultati eccellenti nella stesura dei rapporti.

Le Nostre Caratteristiche

Caratteristica

300 parole per pagina
invece di 280

Caratteristica

Revisione gratuita
(su richiesta)

Caratteristica

Sistema di Sconti

Caratteristica

Programma di Affiliazione

Caratteristica

Servizi VIP

Caratteristica

Rapporto di plagio gratuito
(su richiesta)

È ragionevole assumere uno scrittore di report aziendali?

Abbiamo organizzato il nostro servizio di assistenza nella stesura di report per assumere i migliori esperti con una conoscenza approfondita in questo campo, al fine di assistere gli studenti nei loro compiti complessi. Poiché i nostri scrittori hanno gestito molti documenti di tipo aziendale, sanno come scrivere un report aziendale e quali parti costituenti includere per garantire risultati di scrittura perfetti. Pertanto, offriamo assistenza professionale da parte di esperti accompagnata da supporto tecnico e copertura software per eventuali problemi di plagio. Le nostre soluzioni più recenti ci aiutano a controllare tutti i report e a consegnare solo documenti originali a tutti i nostri clienti. Facciamo passare tutti i documenti attraverso i controlli di qualità più rigorosi e solo dopo che il report è stato approvato come eccellente nel contenuto, impeccabile nella grammatica e originale, può essere consegnato al cliente.

Correlati:

Servizi di Scrittura AziendaleSaggio di Economia

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!