Senza alcuna esagerazione, un discorso potente può cambiare il mondo o almeno persuadere il tuo pubblico a seguire il tuo esempio, aiutarti a raggiungere un incredibile successo negli affari o portarti il voto A+. Scrivere un buon discorso è un’arte che copre molti aspetti diversi e se non sai come scrivere un discorso che ti porti il risultato desiderato, sentiti libero di imparare i segreti efficaci raccolti e strutturati dai nostri scrittori professionisti. Seguendo la nostra guida passo dopo passo, sarai in grado di produrre un pezzo esemplare che colpirà il tuo pubblico e ti porterà il miglior risultato. Quindi, iniziamo!

 

Guida passo-passo per il discorso

1. Concentrati sulle idee più significative

Non cercare di coprire tutto e non mettere più idee nel tuo discorso. Gli studi mostrano che le persone ricordano molto poco da un discorso, quindi ti consigliamo di concentrarti sui punti più importanti e svilupparli. Un buon discorso non dovrebbe durare più di pochi minuti!

2. Il tuo discorso non è un saggio

L’errore comune di molte persone è che scrivono il loro discorso in forma di saggio, ignorando il fatto che questi testi sono molto diversi nella loro essenza. Il tuo pubblico ascolterà il tuo discorso, non lo leggerà. Pertanto, cerca di renderlo il più conversazionale possibile. I seguenti consigli per la stesura del discorso ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi:

  • Non usare frasi lunghe e complicate. Usare frasi semplici ma significative è la chiave del successo.
  • Usa le contrazioni. Invece di “I am,” di’ “I`m” e invece di “you are” usa “you`re.” Seguire un tono informale è una tecnica essenziale per sviluppare un buon discorso.
  • Non sovraccaricare il tuo discorso con parole sconosciute o termini complicati che non usi nelle tue conversazioni quotidiane.
  • Quando crei il discorso, non è necessario seguire tutte le regole della grammatica inglese in modo preciso. Anche se il tuo insegnante di inglese potrebbe essere inorridito, tutti sanno che le persone non usano sempre frasi complete nelle loro conversazioni quotidiane. Il tuo discorso dovrebbe essere il più simile possibile a una conversazione con il pubblico.
  • Quando il discorso è scritto, sentiti libero di leggerlo ad alta voce per scoprire come lo sentirà il tuo pubblico. Se suona come un testo di un libro, prova a correggerlo tenendo a mente che il discorso è una conversazione dal vivo tra te e i tuoi ascoltatori.

papermasters.org

3. Usa esempi specifici

Usare esempi specifici è fondamentale se vuoi mantenere il tuo pubblico interessato alle tue idee. Ad esempio, la frase “I nostri figli devono giocare nei campi di basket e baseball sicuri” è molto migliore della frase “I campi di basket e baseball sono in scarsità nella nostra comunità.”

4. Raccogli tutti i tuoi fatti

Se vuoi che il tuo pubblico creda a ciò che dici, devi supportare i tuoi argomenti con prove solide. Pertanto, è molto consigliabile fare una ricerca accurata prima di scrivere il tuo discorso. Ad esempio, stai scrivendo un discorso a sostegno dell’idea che le persone della tua comunità dovrebbero rifiutare le auto a gas perché contribuiscono all’inquinamento dell’aria nella tua zona. In tal modo, devi fornire statistiche recenti e fatti solidi che provino le tue parole. Non è sufficiente dire le frasi comuni e che le emissioni di gas inquinano l’ambiente circostante. Indica i potenziali rischi di ignorare i tuoi suggerimenti, nonché i benefici evidenti nel seguirli. Sostieni i tuoi argomenti con fatti solidi e riuscirai a ottenere successo con il tuo discorso.

Se stai proclamando il tuo discorso di inaugurazione, ci sono molti argomenti di cui scrivere. Sei preoccupato per qualche problema ambientale? Vuoi aumentare le lezioni di musica nelle scuole? Vuoi coinvolgere il tuo pubblico nel volontariato? Scegli quello di cui sei appassionato e sarai in grado di impressionare il tuo pubblico con un approccio creativo, nonché con argomentazioni solide.

5. Segui una struttura classica

Un discorso persuasivo segue di solito una struttura classica, la cosiddetta struttura “problema-soluzione”. Nella prima parte del tuo discorso, devi identificare il problema e sottolinearne la rilevanza, mentre la seconda parte del tuo discorso dovrebbe essere dedicata alle potenziali soluzioni a questo problema. Molto spesso, le statistiche, le fonti credibili e i fatti sono molto utili per persuadere le persone ad accettare il tuo punto di vista.

6. Semplifica il tuo discorso

Quando il discorso è scritto, rileggilo per capire quali parole possono essere eliminate. Eliminando le parole inutili, renderai il tuo discorso chiaro e diretto. Un noto speechwriter che lavora alla Casa Bianca segue sempre la regola “Meno parole – punto più chiaro”. Questa tecnica sembra molto ragionevole quando si tratta di creare un discorso davvero brillante.

baner-contenuto

Consigli aggiuntivi per la scrittura di discorsi

Oltre ai segreti menzionati sopra, dovresti seguire i consigli aggiuntivi per la scrittura di discorsi che renderanno il processo di scrittura di discorsi un’esperienza affascinante.

  • Conosci il tuo scopo. Ricorda sempre cosa stai cercando di ottenere con il tuo discorso. Vuoi ispirare, persuadere, argomentare, intrattenere o educare il tuo pubblico? Tieni presente che il tuo scopo definisce il tono del tuo discorso, nonché la sua struttura.
  • Conosci il tuo pubblico di riferimento. Il tuo discorso dovrebbe essere adattato alle esigenze del tuo pubblico, poiché il tuo successo dipende dal fatto che il tuo pubblico accetti il tuo discorso o meno. Pertanto, quando scegli il linguaggio o le idee che verranno discusse, presta attenzione al tuo pubblico e alle sue esigenze.
  • Rispetta i requisiti. Se devi creare un discorso accademico come parte del tuo programma accademico, devi seguire i requisiti del professore con precisione, soprattutto in termini di lunghezza. Se il professore ti chiede di scrivere un discorso di 3 minuti, assicurati di non superare il limite. Pertanto, una volta scritto il discorso, leggilo ad alta voce per assicurarti che rispetti i requisiti di lunghezza.
  • Ricorda che la pratica rende perfetti. Nessuno è nato con brillanti competenze di scrittura di discorsi. Ti assicuriamo che con ogni discorso scritto, affinerai le tue competenze di scrittura di discorsi. Nessuno dei famosi discorsi è stato scritto in appena un’ora. Pertanto, datti del tempo e scrivi diverse bozze correggendo gli errori e migliorando il contenuto del tuo discorso.

Processo di Scrittura di un Discorso: Passo-Passo

Il processo di scrittura di un buon discorso prevede i seguenti passaggi:

  • Passaggio 1. Definisci la struttura del tuo discorso. Quali idee discuterai?
  • Passaggio 2. Crea una buona struttura per il tuo discorso in cui tutte le idee che verranno discusse saranno raccolte.
  • Passaggio 3. Scrivi una bozza del tuo discorso seguendo la tua struttura di scrittura del discorso.
  • Passaggio 4. Perfettiona il tuo discorso correggendo tutti gli errori di battitura e grammaticali.
  • Passaggio 5. Leggi il tuo discorso ad alta voce per assicurarti che sia chiaro e coerente. 

Caratteristica

Segui la Struttura Universale!

Bloccato al primo passo? Segui la struttura universale che ti aiuterà a sviluppare le tue idee senza sforzi extra. Inizia il tuo discorso con l’introduzione in cui indicherai chi sei e qual è lo scopo del tuo discorso. Ad esempio, se stai lavorando sul tuo discorso di nozze, assicurati di menzionare che sei un amico della sposa e cosa significa questa persona per te. Se stai scrivendo un discorso aziendale, assicurati di sottolineare il valore del tuo progetto. L’introduzione è sempre seguita dal messaggio principale in cui tutte le tue idee vengono trasmesse. Non mescolarle ma passa gradualmente da un’idea all’altra, poiché ti aiuterà a rimanere concentrato. Non dimenticare delle transizioni che renderanno il tuo discorso fluido e facile da seguire.

Concludi il tuo discorso con alcune parole memorabili. Ti assicuriamo che concludendo il tuo discorso con una dichiarazione stimolante, lascerai una buona impressione sul tuo pubblico. Ti consigliamo anche di trovare alcuni grandi esempi di discorsi online per scoprire le tecniche utilizzate dai talentuosi scrittori di discorsi e utilizzarle nel tuo processo di scrittura.

Come dovrebbe apparire una buona struttura per il discorso

  • Introduzione: Identifica il problema della tua ricerca.
  • Corpo principale: Fornisci argomenti chiari e supportali con prove solide. 
  • Conclusione: Presenta i tuoi risultati chiave e sottolinea il loro valore. 

Una struttura per un discorso di nozze

  • Introduzione: Dì al pubblico chi sei e come hai conosciuto la sposa.
  • Messaggio principale: Ricorda i momenti divertenti e le storie commoventi della tua vita, racconta le tue prime impressioni sullo sposo.
  • Conclusione: Concludi sottolineando quanto la sposa e lo sposo siano diventati felici dopo essersi incontrati e augura qualcosa di buono alla nuova famiglia.

Controlla il Nostro Esempio Gratuito di Discorso

[speech-example]

Approfitta dei Nostri Servizi di Scrittura di Discorsi Premium

Non sai come scrivere un discorso o non hai tempo per farlo? Non disperare! Il nostro team professionale è sempre a tua disposizione!

Il nostro servizio di scrittura affidabile lavora 24/7 in modo che i nostri clienti possano ricevere assistenza con le richieste più urgenti. I nostri scrittori talentuosi ti aiuteranno a creare un discorso incredibile che impressionerà il tuo pubblico e ti porterà il risultato desiderato, poiché conoscono molti suggerimenti e segreti della scrittura di discorsi di successo. Che tu voglia persuadere, argomentare, intrattenere o motivare il tuo pubblico, siamo sempre pronti ad aiutarti. Garantiamo la soddisfazione di ogni cliente.

Il nostro team fornisce ai clienti discorsi e altre assegnazioni accademiche di alta qualità da molti anni. Abbiamo scritto discorsi eccellenti per vari eventi, tra cui anniversari, compleanni, matrimoni, campagne di raccolta fondi, funerali e molti altri. Il nostro atteggiamento responsabile nei confronti del lavoro, nonché le brillanti capacità di scrittura dei nostri scrittori, ci hanno guadagnato una meravigliosa reputazione nel mondo della scrittura accademica. Diventa nostro cliente e approfitta di numerosi vantaggi che ti saranno disponibili. Se non sai come scrivere un discorso di laurea, saremo felici di aiutarti! Abbiamo scritto numerosi discorsi di laurea e tutti i nostri clienti sono stati soddisfatti delle brillanti opere che hanno ricevuto.

Le Nostre Caratteristiche

Caratteristica

300 parole per pagina
invece di 280

Caratteristica

Revisione gratuita
(su richiesta)

Caratteristica

Sistema di
Sconti

Caratteristica

Programma di Affiliazione

Caratteristica

Servizi VIP

Caratteristica

Rapporto di plagio gratuito
(su richiesta)

Diventando nostro cliente, non dovete preoccuparvi della vostra privacy poiché abbiamo sviluppato una forte politica di riservatezza secondo la quale le vostre informazioni personali non saranno divulgate a terzi. Molti politici, imprenditori di successo e persone famose assumono scrittori di discorsi perché vogliono ottenere i migliori risultati possibili. Su PaperMasters.org, potete ordinare un servizio del genere in pochi clic. Basta contattarci con la richiesta “Ho bisogno del vostro aiuto per la scrittura di discorsi online” e non vi deluderemo.

Vi assicuriamo che ogni discorso ordinato su PaperMasters.org sarà personalizzato in base alle vostre esigenze e consegnato entro la scadenza stabilita. Inoltre, i nostri prezzi accessibili non colpiranno mai il vostro budget perché sono molto equi. Quindi, perché lottare per creare un discorso se avete l’opportunità di ottenere aiuto professionale da parte di un team di scrittura esperto e creativo? Se avete domande o preoccupazioni, tenete presente che il nostro team di supporto è online 24/7 in modo che possiate ricevere assistenza immediata con qualsiasi richiesta.

Quindi, se non sapete come scrivere un discorso, non è un problema! Assumendo il nostro team di scrittura professionale, riceverete un discorso che vi aiuterà a raggiungere gli obiettivi desiderati. Affidando questo compito impegnativo ai professionisti, avrete l’opportunità di godervi il vostro tempo libero. Affidatevi a noi e liberatevi dallo stress e dalla frustrazione!

paper masters

Correlati:

Scrittura di Relazioni LibriScrittura di Tesi Scrittura di Tesi Semestrali Scrittura di Tesi di LaureaScrittura di CompitiScrittura di Articoli di Ricerca Scrittura di Sinossi

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!