Hai bisogno di formattare un saggio? Affidati ai nostri esperti per farlo per te

Ogni volta che ti viene assegnato un compito di scrittura che prevede l’uso di fonti esterne, ti viene richiesto di citarle in base a uno stile di formattazione accademica standard. La formattazione di un saggio è destinata a fornire un senso di uniformità nella citazione e nella formattazione del documento (ad esempio, utilizzando margini corretti, intestazioni, pagine di copertina, elenchi di riferimenti). APA (American Psychological Association), MLA (Modern Language Association), Chicago/Turabian e Harvard sono i più comuni. Le università e i college americani tendono a preferire APA o MLA più frequentemente, mentre le università del Regno Unito e dell’Australia scelgono tipicamente Harvard. Il fatto che ogni stile abbia le sue regole può rendere il processo tedioso. Ad esempio, nello stile Chicago si citano i numeri di pagina nel testo e nelle note a piè di pagina accompagnatorie in fondo. Al contrario, in APA non si usano mai le note a piè di pagina. Invece, si elencano l’autore e l’anno nella citazione nel testo. Nel frattempo, in MLA si usa il formato autore-pagina, ma non l’anno. Anche il modo in cui si intitola la pagina dei riferimenti differisce. In APA è “References”, in MLA “Works Cited”, in Chicago “Bibliography” e in Harvard “Reference List”. E non parliamo nemmeno di come gli autori e le pubblicazioni dovrebbero essere scritti e ordinati in quelle rispettive pagine dei riferimenti! Ma purtroppo il tuo professore è probabilmente molto esigente quando si tratta di formattazione corretta. In effetti, anche se il contenuto del documento è altrimenti brillante, il tuo voto può diminuire significativamente se non rispetti lo stile di formattazione specificato. È per questo che non hai altra scelta che trascorrere ore a farlo nel modo giusto. O forse no? 

 

I Nostri Servizi di Formattazione Ti Faranno Risparmiare Tempo Prezioso

Formattare un saggio è un’operazione lunga e frustrante. È già abbastanza difficile per te scrivere i tuoi documenti, quindi perché dovresti preoccuparti di sbagliare lo stile di formattazione? Assumi un professionista di PaperMasters.org per occuparsi del lavoro sporco. Sono esperti nella formattazione di documenti, indipendentemente dal fatto che debba essere fatto in stile APA, MLA, Chicago/Turabian, Harvard o anche in stili meno utilizzati come Oxford.

Sapevi che secondo le linee guida dello stile di formattazione APA sei tenuto a includere una pagina di copertina, mentre la ometteresti se usassi lo stile MLA? I nostri scrittori conoscono sicuramente questi dettagli! Per rendere le cose ancora più confuse, i vari stili di formattazione aggiornano regolarmente le loro linee guida, il che significa ancora più lavoro per te. Ma i nostri editor sono completamente informati sulla formattazione corretta per saggi universitari e tesi di laurea, anche gli aggiornamenti più recenti! Tieni presente che quando scrivi una tesi, sei tenuto a includere decine di fonti. Questo significa ore e ore di lavoro solo per inserire le citazioni nel testo e completare la pagina delle referenze. Ma formattare un saggio è un gioco da ragazzi quando assumi un professionista di PaperMasters.org per farlo!

Offriamo anche servizi di editing e correzione di bozze 

Abbiamo una squadra di editor che possono far brillare il tuo documento. Il nostro servizio di correzione di saggi è perfetto quando hai bisogno di qualcuno che controlli il tuo saggio per errori di battitura e errori di grammatica. I nostri servizi di editing di documenti includono la correzione di questi errori nonché qualsiasi problema di formattazione. L’editing di saggi da parte di PaperMasters.org è una risorsa davvero preziosa. Assicura che i tuoi documenti soddisfino tutti i requisiti di formattazione basati sulle linee guida APA, MLA, Chicago/Turabian o Harvard, oltre a far sì che il resto del tuo documento sia al meglio.

Quando ordini servizi di editing online da PaperMasters.org, sei sicuro di ricevere:

  • Documenti formattati secondo le linee guida accademiche corrette dello stile richiesto
  • Citazioni nel testo basate sullo stile richiesto
  • Una pagina di riferimenti/bibliografia che sarà sempre correttamente formattata
  • Un documento che è formato secondo l’edizione più recente dello stile di formattazione
  • Completa anonimato quando effettui un ordine
  • Revisione gratuita entro 48 ore dalla consegna dell’ordine
  • Una garanzia di rimborso se il tuo ordine completato non segue i tuoi requisiti.

Offriamo servizi di editing di saggi per studenti, indipendentemente dal livello accademico, dalla lunghezza delle pagine o dal tipo di compito o progetto. Per una formattazione, editing e revisione rapida, gratuita e affidabile, rivolgersi a PaperMasters!

Formato del Saggio: Quale Stile Scegliere?

Esistono molti stili di citazione utilizzati dagli scrittori di tutto il mondo, ma i principali sono: MLA (Modern Language Association), APA (American Psychological Association), sistema di riferimento Harvard e Chicago. Se non sai quale formato di saggio sia il più adatto per il tuo compito, devi controllare il file del compito o consultare il tuo professore. Le diverse istituzioni educative chiedono agli studenti di seguire specifici stili di citazione. Inoltre, alcuni dipartimenti assegnano addirittura determinati stili di scrittura su base regolare. Ad esempio, se studi umanistiche, è probabile che ti imbatterai nello stile APA nella tua scrittura.

I formati dei saggi, le loro spiegazioni e gli esempi possono essere facilmente trovati sul web. Uno dei siti di assistenza online più popolari è il Purdue Owl lab, dove è possibile trovare informazioni esplicite su ogni fonte. Inoltre, alcuni professori hanno addirittura le loro dispense personali con i dettagli di base sullo stile che devi utilizzare nella tua scrittura, sia che si tratti del formato APA o MLA. Quello che consigliamo a ogni studente è di non esitare a controllare nuovamente alcuni dettagli specifici di formattazione. Anche se pensi che le citazioni siano correttamente inserite nel testo, non esitare a verificare di nuovo perché le virgole fuori posto possono costarti alcuni punti detratte dal voto complessivo.

Il formato del saggio MLA è noto come un sistema di citazione parentetica. Ciò significa che quando l’autore intende presentare una citazione nel testo, il nome dell’autore verrà scritto tra parentesi e il nome completo della fonte deve essere menzionato nella pagina Works Cited. La citazione nel testo dovrebbe includere le seguenti informazioni: il cognome dell’autore e il numero di pagina. Non è necessaria una virgola tra il nome e il numero di pagina. La tua citazione avrà questo aspetto:

….testo…(Swift 89).

Ci sono casi in cui gli studenti si riferiscono a due o più opere dello stesso autore, il che significa che non possono presentare una citazione nel testo secondo l’esempio sopra menzionato. In questo caso, dovresti menzionare il cognome, una versione abbreviata del titolo (rivista, libro, ecc.) e il numero di pagina. La tua citazione sarà simile a:

…testo… (Swift, Relazioni Pubbliche 96).

Per seguire un formato di saggio corretto, la tua lista di riferimenti deve essere formattata secondo gli standard di scrittura moderni. Nello stile MLA, come in qualsiasi altro stile di citazione, le fonti nella loro lista di riferimenti devono essere disposte in ordine alfabetico. La riflessione della fonte dovrebbe apparire come: nome completo dell’autore, nome della pubblicazione (in corsivo), città di pubblicazione, nome della casa editrice, anno di pubblicazione e la parola “Stampa”.

Swift, John. Relazioni pubbliche. New York: MacMurray, 2011. Stampa.

Il formato APA per saggi rimane anche un sistema parentetico. La citazione nel corpo del testo includerà il cognome dell’autore e l’anno di pubblicazione. Se le informazioni sono parafrasate, non è necessario inserire il numero di pagina. Tuttavia, se si presenta una citazione diretta, sarà necessario aggiungere il numero esatto della pagina oltre al cognome dell’autore e all’anno di pubblicazione. La tua citazione avrà questo aspetto:

…testo…(Swift, 2011, p. 24).

Come nello stile MLA, l’elenco delle fonti nello stile APA dovrebbe essere collocato nell’ultima pagina. Il testo e tutte le fonti devono essere ordinati alfabeticamente. Nel formato di saggio accademico, è altamente importante introdurre correttamente le citazioni nel testo e rifletterle nella bibliografia. Se dimenticate di menzionare la fonte, sarete accusati di plagio. Ogni fonte nell’elenco delle fonti dovrebbe includere le seguenti informazioni: cognome e iniziali dell’autore, separati da una virgola, data di pubblicazione, titolo del libro (senza maiuscole), città e stato di pubblicazione, nome della pubblicazione:

Swift, J. (2011). Relazioni pubbliche. New York, NY: MacMurray.

A volte agli studenti viene chiesto di formattare i loro elaborati secondo il sistema di riferimento Harvard. Questo formato di saggio è in qualche modo simile allo stile APA in termini di citazioni nel testo e dell’elenco delle fonti, ma la pagina di copertina differisce molto. Controlla i laboratori di scrittura online per ulteriori informazioni su come dovrebbe apparire il tuo elaborato Harvard.

Correlati:

Stile di scrittura ChicagoStile Turabian Saggio MLA Saggio APA

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!