Un compito che richiede molto tempo e che è imprescindibile per quasi ogni studente dell’ultimo anno è la necessità di scrivere una tesi di laurea o una tesi di dottorato o una parte importante di tale documento come un capitolo di abstract. Quindi, se ti trovi a chiederti “cos’è un abstract di una tesi” o come procedere nella stesura di questo capitolo, questo sito è il posto migliore per aiutarti. In molti casi, mentre lo studente sta lavorando a un progetto di tesi, potrebbe avere difficoltà a mettere le proprie conoscenze e idee per iscritto. Quando gli studenti arrivano agli ultimi anni di college o università, alcune delle lamentele comuni che hanno riguardano la frustrazione e i mal di testa che spesso provano e lavorano fino a notte fonda, eppure continuano con lo stesso metodo di lavoro. Scrivere l’abstract per una tesi in questo modo può essere molto controproducente.

Non riuscire a sfruttare al meglio il tempo prezioso a tua disposizione può significare che tu possa avere ancora più difficoltà man mano che la scadenza si avvicina e il tuo lavoro potrebbe non essere nemmeno vicino alla qualità richiesta. Per ottenere una risposta definitiva alla domanda “cos’è un abstract di una tesi” e per ricevere un’assistenza eccellente nella stesura di questa parte della tua tesi, perché non contattare PaperMasters.org? Qui, un esperto scriverà il tuo abstract o l’intero documento in modo rapido e professionale per una tariffa ragionevole!

 

A cosa serve l’abstract di una tesi?

Per continuare a rispondere alle vostre domande su cosa sia un abstract di una tesi e quale sia il suo scopo, dovreste considerarlo come un riassunto conciso delle principali parti di una tesi. L’obiettivo generale e lo scopo del vostro documento dovrebbero essere inclusi qui insieme ai risultati o ai risultati, alla metodologia utilizzata, alle discussioni e alla conclusione(i). La sua capacità di stare in piedi da solo al di fuori del resto di una tesi è la caratteristica più importante di un abstract ben scritto e dovrebbe essere sufficientemente completo da essere letto e utilizzato da solo, separatamente dal documento effettivo a cui appartiene.

Scrivere l’abstract per una tesi comporta la creazione di un breve riassunto del tuo intero documento con l’obiettivo di fornire ai lettori una panoramica del lavoro di ricerca che hai svolto. L’obiettivo principale è dare ai lettori un’indicazione chiara di cosa coprirà il tuo documento.

L’abstract compare all’inizio di una tesi; segue immediatamente il titolo o la pagina di copertina. Gli abstract possono anche essere scritti separatamente da una tesi per consentire loro di essere archiviati in diversi database. È ovvio che l’abstract è una parte importante di una tesi o di un progetto di scrittura simile. Essenzialmente, come prima panoramica concisa del tuo progetto che presenterai, questa è un’ottima occasione per fare una buona impressione sui tuoi lettori e che dovresti cogliere con entusiasmo.

Se vuoi scrivere con successo un abstract di tesi, devi esporre chiaramente la tua domanda di ricerca (o le tue domande di ricerca). Il numero usuale di domande per una tesi va da una a tre, ma non di più. Se il numero di domande supera le tre, potresti provare a ristrutturarle in domande secondarie o sussidiarie. Poiché un lavoro di questo tipo forma la base di un importante documento, dovrebbe essere ben organizzato e logico. Un altro aspetto davvero importante è il modo in cui presenti i risultati della tua ricerca. Questi devono essere interpretati e riassunti. Dovresti informare i lettori sulle scoperte che hai fatto e sul grado in cui la tua ricerca è stata produttiva o meno.

Try our TOP10 writers
Benefit from the incredible
opportunity at a very reasonable price

Potresti trovare utile anche il nostro articolo su Dissertation Discussion Chapter.

Ci sono diversi tipi di abstract?

Sì. I quattro tipi principali sono descrittivo, critico, informativo e di evidenziazione. Anche se l’obiettivo di ciascuno di questi abstract è lo stesso, vale la pena comprendere ciascun tipo e di cosa è composto per consentirti di scegliere il tipo migliore per il tuo progetto specifico. Questo si applica se il tipo di abstract non è specificato nei requisiti del tuo progetto. In tal caso, e per ottenere i migliori voti per il tuo lavoro, dovresti attenerti alle istruzioni che ti sono state date.

Gli abstract descrittivi sono riassunti di una tesi in cui si indica semplicemente il tipo di informazioni presenti nel tuo documento. Gli abstract critici sono valutazioni di una tesi; forniscono commenti e giudizi sul tuo documento. Gli abstract informativi includono ogni parte principale della tesi, ovvero il suo ambito, scopo e i metodi utilizzati. Infine, lo scopo di un abstract di tipo evidenziazione è attirare l’attenzione dei lettori, il che viene ottenuto includendo qualcosa che possa stimolare la loro curiosità e/o interesse. Tra questi quattro tipi, quello più spesso richiesto in un documento accademico è quello informativo.

Componenti di un Abstract per una Tesi

L’abstract di una tesi deve avere una struttura adeguata a causa della quantità di informazioni che devono essere comunicate. Tuttavia, il numero di parole è spesso limitato. Pertanto, la tua sfida è comunicare i contenuti della tua tesi in un numero limitato di parole.

In termini generali, i seguenti sono i componenti di base che dovrebbero essere descritti e/o spiegati in una tesi relativamente tipica:

  • Il problema di ricerca o la motivazione per svolgere questo lavoro;
  • L’importanza dello studio;
  • Le principali teorie alla base dello studio;
  • Il metodo di ricerca o la strategia scelta;
  • Principali risultati o scoperta;
  • Importanti conclusioni raggiunte.

Feature

main advantage

Tuttavia, non è sempre necessario includere tutti i componenti sopra menzionati, con molto dipendente dal tipo di tesi. Ogni componente scelto dovrebbe aiutarti a riassumere i concetti chiave nel tuo documento. Ogni componente aiuta a trasmettere il problema che stai cercando di affrontare e le parti principali del tuo lavoro. Dovresti comunicare questi elementi nel primo capitolo, ovvero l’introduzione. Il numero di parole che allocati a ciascuna parte dell’abstract è importante poiché questo riflette generalmente quanto sia importante all’interno della tua tesi. Se, ad esempio, il tuo lavoro è focalizzato sull’espansione di una teoria specifica o è di natura teorica, potresti voler dedicare una grande parte del tuo abstract a spiegare questa teoria.

Gli Aspetti Tecnici di un Abstract di Tesi

Quasi ogni tesi o altro documento accademico è probabile che abbia particolari requisiti riguardo al modo in cui è scritto. Assicurati di comprendere i requisiti prima di iniziare per risparmiarti molta modifica in seguito. Alcune domande che dovresti farti riguardano la lunghezza dell’abstract della tesi, i requisiti stilistici e/o lo scopo che alla fine soddisferà? Di solito, gli abstract sono digitati con interlinea doppia e hanno una lunghezza di circa 150 – 300 parole. Ti consigliamo di mantenere il tuo abstract il più breve possibile per dargli coerenza visiva. Per coerenza, dovresti anche assicurarti che la struttura del tuo abstract segua la struttura della tua tesi.

Guida Semplice per Scrivere un Riassunto di Tesi Informativo

Un altro scopo di un riassunto è che rende una tesi più facile da cercare per altre persone che scrivono su un argomento simile al tuo. Di solito leggono prima i riassunti per stabilire se il materiale è rilevante per il loro lavoro proposto. Pertanto, è molto importante che il tuo riassunto sia il più conciso e completo possibile. Il tempo, dopotutto, è una considerazione vitale.

È comune usare la voce attiva in un riassunto. Dovresti anche scriverlo al passato poiché la tua tesi è già stata scritta. In sostanza, sebbene il riassunto sia la prima parte di una tesi, dovresti scriverlo alla fine come mezzo per riassumere il tuo intero documento.

I migliori riassunti dimostrano lo scopo del progetto. E non dovrebbero essere così lunghi da scoraggiare i lettori. Usa frasi chiare e brevi in modo che anche i non esperti possano capire il tuo lavoro. Quando scrivi il tuo riassunto, sii accurato nel modo in cui riassumi il tuo documento. Un altro aspetto importante quando si scrive un riassunto di tesi è che devi indicare gli obiettivi, i risultati, la metodologia e le conclusioni del tuo progetto.

  • Inizia con una frase di introduzione: Questa frase dovrebbe indicare l’argomento della tua tesi e dovrebbe essere semplice e diretta. Può essere utile anche se la frase introduttiva si collega al titolo del progetto.
  • Sii preciso nel modo in cui presenti l’enunciato del problema del documento: Una volta che hai introdotto l’argomento del tuo documento, enuncia il problema da affrontare nel tuo documento. Presenta la tua domanda di ricerca in termini chiari e semplici per i lettori. I riassunti più efficaci esprimono l’enunciato del problema con parole ben scelte. Se hai bisogno di consigli sulla scrittura di un riassunto di tesi, non esitare a contattare PaperMasters.org e i nostri esperti ti assisteranno.
  • Indica ogni metodo utilizzato per la raccolta dei dati: I tuoi lettori vorranno sapere quali metodi hai utilizzato per la raccolta dei dati primari e secondari nonché quali metodi hai utilizzato per analizzare questi dati. Spiega anche come i dati saranno presentati per evitare che il tuo lavoro venga messo in discussione.
  • Tutti i risultati/trovamenti devono essere documentati. È anche importante che tutti i risultati e i trovamenti significativi siano accuratamente documentati in un riassunto. Questo aiuta a convincere i lettori che una tesi vale la pena di essere letta. Se ti blocchi nella scrittura di un riassunto, sentiti libero di chiedere aiuto ai nostri esperti. Troverai il nostro lavoro sia altamente soddisfacente che conveniente.
  • Un altro degli elementi di un riassunto di tesi è l’inclusione di raccomandazioni. Gli studiosi spesso raccomandano ulteriori studi per gettare più luce su un dato fenomeno. Un riassunto ben scritto propone soluzioni alla domanda di ricerca o al problema enunciato. Invece di sentirti turbato dalla scrittura di un riassunto, perché non lasciare che i nostri esperti si occupino delle tue preoccupazioni. Affida la tua tesi a noi e ti forniremo un documento che è sicuro di impressionare i tuoi lettori.

Features You Get While Ordering from Us

Feature
300words per page instead of 280
Feature
Free revision (on demand)
Feature
Flexible Discount System
Feature
Customer-friendly Affiliate Program
Feature
Profitable Vip Services
Feature
Plagiarism and AI free content

Potresti trovare utile anche il nostro articolo su Hypothesis Statement for a Dissertation.

Assistenza professionale con un abstract di tesi da PaperMasters.org

Scrivere un abstract è un’impresa sia dispendiosa in termini di tempo che complessa. Pertanto, se hai ancora dei dubbi sulla stesura di un abstract, non preoccuparti. Un lavoro di questo tipo deve dimostrare quanto sia significativo il tuo lavoro di ricerca e le tue conclusioni, ed è per questo che è prezioso per gli altri. Tieni presente che un abstract ben scritto è certo di impressionare il tuo relatore di tesi e, pertanto, devi riflettere attentamente su come strutturarlo.

È ovvio che scrivere un documento di questo tipo richiede molto tempo, poiché devi riflettere sulla precisa natura della ricerca che devi fare. Alcune persone, ovviamente, non sono molto brave a scrivere e potrebbero quindi avere problemi nel completare i loro compiti nel tempo assegnato.

Si può spendere molto tempo a cercare guide dettagliate, ma cosa puoi fare se semplicemente non hai tempo per questo compito? Se hai deciso di ottenere aiuto professionale online per il riassunto della tua tesi, è possibile che tu debba ricercare le tue opzioni per identificare lo scrittore ideale. Tuttavia, trovare l’esperto giusto dovrebbe alla fine valere il tempo e lo sforzo che spendi. Gli scrittori di PaperMasters.org sono professionisti talentuosi e facili da lavorare. Indipendentemente dal formato e dalla lunghezza del tuo documento, possiamo aiutarti. Scegliendo il nostro servizio di scrittura, potrai godere di diversi vantaggi come:

  • Revisioni senza costi aggiuntivi nel caso in cui non siate completamente soddisfatti. Risolveremo qualsiasi problema.
  • Una squadra di scrittori professionisti, tutti madrelingua inglese, pronti a fornirti un eccellente esempio di riassunto di tesi.
  • Accesso al nostro team di assistenza clienti – puoi contattarci 24/7 e ti forniremo ogni assistenza possibile.
  • La nostra priorità assoluta è la tua completa soddisfazione. Pertanto, puoi scegliere lo scrittore che desideri ti aiuti e, in caso di difficoltà, i nostri rappresentanti faranno tutto il possibile per aiutarti.

Pertanto, se ti trovi ancora in difficoltà a scrivere un riassunto di tesi, non esitare a contattare PaperMasters.org e lascia che i nostri scrittori esperti completino il tuo compito in modo tempestivo.

Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!