Scrivere una revisione della letteratura per una tesi è una delle attività accademiche più dettagliate e impegnative. La maggior parte dei programmi di laurea richiede generalmente una revisione della letteratura come parte del lavoro dello studente, e il compito è solitamente piuttosto laborioso. Una revisione della letteratura ben scritta significa ricercare fonti accademiche, analizzarle e valutarle, arrivare a conclusioni, identificare lacune nella conoscenza esistente e spesso richiede molti giorni di duro lavoro per essere completata.

La capacità di creare una revisione della letteratura per una tesi degna di nota richiede allo scrittore di sintetizzare e generalizzare una miriade di pensieri e conclusioni avanzati da altri studiosi, omettendo il proprio pensiero originale e/o argomentazioni. Una revisione della letteratura può essere un componente del lavoro di ricerca di uno studente, utilizzata per sviluppare e sostenere argomentazioni persuasive. Il compito dello scrittore è di riesaminare informazioni già analizzate e identificare le fonti più affidabili e utili per il loro progetto. In sostanza, una revisione della letteratura comporta il riassunto delle fonti più importanti e rilevanti in modo organizzato. È una combinazione di riassunto e sintesi.

Cosa comporta una revisione della letteratura efficace?

Una revisione della letteratura per una tesi è un pezzo di scrittura impegnativo e figura tra i compiti accademici più difficili. Quasi ogni programma di laurea richiede una revisione della letteratura a scopo di valutazione. Questo capitolo di una tesi è un riassunto critico dei contributi di altri ricercatori nel campo o nell’area da voi scelta. Tipicamente, questa parte di un documento può comprendere tra le 3.000 e le 10.000 parole, e, nella sua stesura, lo scrittore dovrebbe confrontare accuratamente tutta la letteratura rilevante per il proprio studio.

L’esperienza del team di scrittura di tesi di PaperMasters.org significa che sappiamo davvero come scrivere una revisione della letteratura per una tesi e comprendiamo appieno gli elementi necessari per produrre ottime revisioni. Assicuratevi di seguire i nostri consigli per ottenere buoni risultati nei vostri sforzi accademici.

  • Scegliete le Fonti Letterarie con Cura

Anche se certe teorie classiche e eccellenti possano essere state sviluppate in passato, vi viene consigliato di concentrarvi su studi più moderni, ovvero quelli condotti negli ultimi cinque anni. Non farlo potrebbe impedirvi di mostrare lo stato attuale della ricerca nel vostro campo o dimostrarlo in senso contestuale.

  • Adottate una Prospettiva Critica

Quasi ogni campo accademico è caratterizzato da punti di vista scientifici contrastanti e una varietà di teorie. È raro che esista una verità universalmente accettata, quindi dovete dimostrare di essere consapevoli di punti di vista contrastanti e preoccupazioni nello sviluppare gli argomenti del vostro documento. Esaminare la letteratura con una prospettiva critica dovrebbe anche aiutarvi a individuare debolezze e lacune nella ricerca esistente e identificare eventuali limitazioni.

  • Mantenete un Focus e una Struttura Chiari

Quando scrivete una revisione della letteratura, strutturate i vostri argomenti con cura e disponeteli logicamente. Questo capitolo di tesi teorica comporta più che descrivere il lavoro di altri studiosi. Il modo in cui lo organizzate deve essere coerente con il focus della vostra ricerca.

Perché una Revisione della Letteratura è Importante

Una buona revisione della letteratura svolge una serie di funzioni che la rendono una parte così importante di una tesi o di un articolo di ricerca. Queste includono:

  • Una revisione della letteratura aiuta a costruire un forte rapporto e connessione tra scrittore e pubblico. Mostra ai lettori che sei stato meticoloso nel modo in cui hai scritto il tuo articolo e che, quindi, il tuo lavoro è credibile. Un solido articolo di ricerca è, in ultima analisi, un’attenta ricerca di fonti e verifica dei fatti.
  • Aiuta a prevenire il plagio. Anche se il tuo lavoro si basa su studi condotti da altri studiosi, hai indicato questo con le citazioni. Hai utilizzato il lavoro degli altri per supportare e rafforzare il tuo, allo stesso modo in cui altri potrebbero utilizzare la tua ricerca in un futuro. In altre parole, la tua revisione della letteratura mostra che il tuo lavoro non è plagiato e ti protegge contro tali minacce.
  • Affina il focus della tua ricerca. Raccogliere letteratura e prove di supporto da varie altre fonti dovrebbe aiutarti a vedere la significatività e la rilevanza del tuo lavoro in mezzo a così tanto materiale nel suo campo o area di studio. Non c’è bisogno di dire che questo migliorerà la tua reputazione come ricercatore credibile.

Caratteristica

Potresti trovare utile anche il Capitolo di Discussione della Tesi.

Gli Elementi/Requisiti di una Buona Revisione della Letteratura

Quando stavi scrivendo l’outline e la proposta della tua tesi, è probabile che tu abbia identificato delle lacune nella letteratura attuale da affrontare nel tuo progetto di ricerca proposto. Tuttavia, pensare che lo scopo principale della revisione della letteratura per la tua tesi sia solo quello di fornire un’overview della ricerca che hai fatto o suggerire che il tuo lavoro sia originale sarebbe un grave errore. Invece di dare solo un contesto di background per il tuo lavoro, è importante capire che la revisione della letteratura è un componente molto importante e integrale del progetto di ricerca stesso.

Le migliori revisioni della letteratura non sono solo composte da una sintesi e discussione critica e approfondita di qualsiasi ricerca rilevante che è stata pubblicata. Offrono anche un argomento ben sviluppato che forma la base teorica dell’intero sforzo di ricerca e della sua tesi. Pertanto, una revisione della letteratura perfettamente scritta per una tesi dovrebbe:

  1. Stabilisci il contesto teorico e le basi per la tua ricerca e fornisci una giustificazione per intraprenderla, mostrando anche di aver padroneggiato gli strumenti teorici e concettuali appropriati e correlati al progetto.
  2. Mostra di essere intimamente familiare con la letteratura più aggiornata e rilevante riguardante il tuo progetto e di conoscere tutte le principali teorie, approcci e argomentazioni in questo campo.
  3. Offri una panoramica interconnessa del lavoro di altri ricercatori sul tuo argomento di ricerca, riassumendo e valutando un numero adeguato di progetti simili al tuo con una lente critica.
  4. Definisci in termini chiari l’ambito della letteratura che discuterai e spiega cosa sarà e non sarà coperto nel tuo articolo. Fornisci argomentazioni per supportare la tua scelta di letteratura e giustifica le ragioni delle omissioni.
  5. Discuti in termini critici la letteratura che hai scelto, valutando i punti di forza e di debolezza delle analisi, degli argomenti, delle metodologie e delle strategie di ciascun testo.
  6. Identifica eventuali limitazioni nelle opere attuali e descrivi eventuali lacune che intendi colmare con il tuo lavoro. Costruisci connessioni logiche tra eventuali carenze nella ricerca esistente e gli obiettivi che hai stabilito per il tuo lavoro, mostrando come le domande di ricerca che hai identificato siano emerse dalle lacune della letteratura esistente.
  7. Stabilisci un coerente quadro concettuale per i tuoi lettori riguardo a come dovrebbero comprendere le tue ipotesi selezionate, le domande di ricerca, le analisi e la metodologia. Questo è un modo per estrarre dall’analisi critica e dalla discussione della letteratura scelta il quadro teorico che utilizzerai come base concettuale dell’intera tua tesi.
[primo_ordine]

Struttura di una Revisione della Letteratura

Come una delle parti più importanti di una tesi, non sorprende che gli studenti cerchino aiuto online per la revisione della letteratura della tesi. Di seguito viene spiegata la struttura di una revisione della letteratura:

Sezione Introduttiva

Una buona revisione della letteratura dovrebbe avere un capitolo introduttivo che viene utilizzato per a) definire il tuo argomento e b) stabilire il contesto in cui esaminerai la letteratura disponibile. Inoltre, spiega qui i motivi per cui stai esaminando una determinata letteratura e descrivi la sequenza della revisione.

Potresti trovare utile anche il nostro articolo su Hypothesis Statement for a Dissertation.

Corpo principale

La parte principale della tua revisione della letteratura serve a fornire una visione delle inter-relazioni che esistono tra il tuo argomento scelto e il soggetto o campo più ampio a cui appartiene. Analizzare la letteratura selezionata con una lente critica ti permetterà di esplorare l’argomento dalla letteratura più ampia a una prospettiva più ristretta. È essenziale che tu mostri un collegamento chiaramente definito tra le tue fonti. Ad esempio, le fonti potrebbero essere ordinate cronologicamente secondo il tema o per lo sviluppo delle idee.

Sezione Conclusiva

Utilizza questa sezione finale per riassumere i principali argomenti – sia a favore che contro – presenti in letteratura. Offri una visione d’insieme del tuo argomento scelto. Inoltre, è l’occasione ideale per attirare l’attenzione sulle lacune che hai identificato e per fare raccomandazioni per eventuali ulteriori ricerche che potrebbero essere necessarie in futuro.

Try our TOP10 writers
Benefit from the incredible
opportunity at a very reasonable price

Consigli per scrivere una revisione della letteratura

Come fornitori di servizi professionali di revisione della letteratura per tesi, offriamo i seguenti consigli per aiutarti a scrivere una revisione della letteratura efficace con l’analisi associata:

  • Concentrati sugli studi più recenti. Anche se molti argomenti e teorie classiche sono stati presentati tempo fa, puoi davvero mostrare la tua ricerca nel suo vero contesto e trovare le appropriate lacune di ricerca solo attraverso una revisione della letteratura più recente.
  • Adotta sempre un approccio critico quando sviluppi l’argomentazione del tuo documento. Ricorda sempre che nessun campo accademico ha una sola verità universalmente accettata. Avere una mente aperta verso punti di vista opposti dimostra che sei consapevole di tutta la letteratura rilevante.
  • La tua revisione della letteratura dovrebbe essere focalizzata e coerente. Struttura ogni argomentazione in modo logico e accurato per renderle facili da seguire per i lettori.
[nostre-caratteristiche]

Perché il Servizio di Scrittura di PaperMasters.org è la Tua Migliore Opzione

Il servizio di scrittura professionale offerto da PaperMasters.org è in grado di aiutarti con tutto quanto descritto sopra e molto altro. Scegliendo il nostro servizio di scrittura per aiutarti con la tua revisione della letteratura, ti assegneremo un consulente estremamente esperto e competente per il tuo progetto – qualcuno che eccelle nella scrittura di revisioni della letteratura di dissertazioni di altissima qualità nel tuo campo.

Potresti pensare che ci sia un rischio nel acquistare, ad esempio, una revisione della letteratura personalizzata per una tesi di master online. Queste preoccupazioni si concentrano solitamente sull’originalità e sulla protezione del cliente. È proprio per questo motivo che PaperMasters.org si assicura che l’assistenza che ricevi da noi sia fornita da uno scrittore professionalmente qualificato. Inoltre, il documento che riceverai sarà privo di errori tecnici e grammaticali poiché i nostri correttori di bozze avranno completato questo compito tedioso per tuo conto. Ricevere assistenza da PaperMasters.org significa lavorare con scrittori che sono esperti nella scrittura di revisioni della letteratura e che sono stati educati in istituzioni rinomate e di fama mondiale. Di conseguenza, sei sicuro che avremo un esperto che è esperto nel tuo argomento – qualunque esso sia – a disposizione per completare la tua importante revisione della letteratura.

  • Precision garantita. Le questioni complesse vengono semplificate su PaperMasters.org. Il nostro servizio di scrittura mira a garantire che anche i dettagli più piccoli, come il tuo stile accademico e di scrittura preferito, siano curati. Basta fornire istruzioni precise e i nostri esperti si occuperanno di tutto il resto.
  • Tutte le transazioni sono trasparenti. Una volta che ti forniamo un preventivo per il tuo compito, è quello che pagherai. Non ci sono costi nascosti con PaperMasters.org. Il costo di un ordine è determinato da tre fattori essenziali: la lunghezza del documento, il livello di istruzione e il termine di consegna.
  • Disponibilità costante. Controlla lo stato di avanzamento del tuo ordine in qualsiasi momento o da qualsiasi luogo. Il nostro team di supporto clienti è disponibile 24/7. Puoi accedere ai tuoi ordini e rimanere in contatto diretto con il tuo scrittore.
  • Non sarai lasciato solo dopo aver ricevuto il tuo documento completato. Sii sicuro che se ci sono problemi con il documento che ricevi, abbiamo un team di QA (Assicurazione Qualità) che puoi contattare in qualsiasi momento se il tuo documento necessita di modifiche o se desideri condividere i tuoi pensieri con noi.
  • La professionalità è qualcosa che valorizziamo altamente. Impieghiamo scrittori professionisti in vari campi. Questo ci aiuta a garantire che i documenti che i nostri clienti ricevono siano scritti su misura, totalmente unici e supereranno sempre sistemi di rilevamento plagio come Turnitin e Safe Assign. La nostra azienda è impegnata a seguire le tue richieste e istruzioni e, quindi, se qualcosa non va, riceverai una revisione gratuita.
  • Ci impegniamo a mantenere la reputazione della nostra azienda. Poiché operiamo nel settore della scrittura da oltre dieci anni, questa esperienza consente a PaperMasters.org di ideare le migliori strategie per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Questo include una formazione e un apprendimento continui in modo che possiamo adattarci alle pratiche educative in continua evoluzione.
Dettagli del documento
Singolo/Doppio spaziatura
Un pollice margini
Times New Roman 12 pt.
300 parole per pagina
Fonti aggiornate
Ottieni il tuo 15%OFF sul primo ordine
con il codice mypapers15
Recensioni dei clienti
Stai attento alle commissioni nascoste quando paghi qualcuno per fare il mio lavoro.
Ti diamo tutte queste funzionalità gratuitamente!